 |
L’atteggiamento dei cavalli è maestoso, il collo eretto, una zampa anteriore sollevata ed una posteriore avanzata ad accennare il passo, esempio di una posa poi cara al gusto trionfalistico romano.
I due stalloni non portano una sella, ma un panno a orlo dentellato, fermato da un sottopancia e, sul davanti, da un pettorale riccamente decorato con un thiasos marino (Nereide e Tritone che reggono uno scudo, più cavalli marini e delfini).
Non si tratta di semplici ornamenti, ma chiari riferimenti al rapporto fra i personaggi ed il mare.
|