Museo dei Bronzi Dorati e della città di Pergola
MUSEO
Pinacoteca - MuseoSala monete - MuseoSala reperti Romani - MuseoArte contemporanea - Museo
PINACOTECA SALA MONETE SALA REPERTI ROMANI ARTE CONTEMPORANEA
     
 
GiochinArte - Didatticando
 
SALA REPERTI ROMANI
Reperti Romani - Cartina - Bronzi Dorati di Pergola

Oltre ai "Bronzi Dorati", nella città cesanense sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici di epoca romana.

Pergola non vanta origini romane, il suo territorio è però compreso fra quattro città sicuramente esistenti alla fine dell’età repubblicana - Suasa (Castelleone di Suasa), Sentinum (Sassoferrato), Urvinum Mataurense (Urbino), Forum Sempronii (Fossombrone) - a pochi chilometri dall’antica via Flaminia, attraversato da una probabile via di collegamento tra la Flaminia stessa e la Salaria.

Reperti Romani - Bronzi Dorati - pagina 2

 

     
Tel. 0721-734090 / 7373278 - culturaturismo@comune.pergola.pu.it - museo.bronzidorati@libero.it - Confcommercio di Pesaro e Urbino
WEB DESIGN Puntomedia Snc